Canali Minisiti ECM

Fda approva un nuovo farmaco che previene l'emicrania

Farmaci Redazione DottNet | 17/09/2018 20:49

E' un anticorpo monoclonale umanizzato, uso mensile o trimestrale

Ancora una rivoluzione farmacologia contro l'emicrania: la Food and drug administration (Fda) ha approvato un nuovo farmaco in grado di prevenire l'insorgenza deL disturbo.  Si tratta di Fremanezumab, un anticorpo monoclonale umanizzato che blocca l'attività del CGRP (sostanza legata al gene della calcitonina), la proteina che si considera alla base degli attacchi di emicrania. Il farmaco (Ajovy, Teva Pharmaceuticals) ha dimostrato ampia efficacia negli studi clinici. "E' il primo - dice una nota dell'azienda - a poter venire iniettato mensilmente o trimestralmente".  A maggio scorso la FDA aveva approvato 'erenumab' (Aimovig, Amgen and Novartis) quale primo antagonista del CGRP per prevenire l'emicrania. Questo prodotto e' offerto solo a diverse dosi iniettabili,ma mensili.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing